Domenica 12 Gennaio alle ore 16:30 Daniele Nardi e Simone Moro racconteranno la loro sfida al Nanga Parbat ai microfoni di Radio24 nel programma A Bordo Campo condotto da Dario Ricci, in studio anche Gigi Donelli, caporedattore di Radio24 ed appassionato di sfide sportive estreme.
Ascolta l’intervista quì: http://www.danielenardi.org/?p=1483
Il prossimo 20 gennaio Daniele partirà da Roma per il Pakistan per tentare la scalata del Nanga Parbat dal versante Diamir attraverso lo Sperone Mummery, una via nuova, in stile alpino ed in solitaria.
Daniele Nardi: “Sarò solo quest’inverno al Nanga Parbat, voglio capire cosa si prova ad affrontare una sfida così entusiasmante in piena solitudine. Per prima cosa sarà la scoperta di me stesso in questo ambiente maestoso e poi verrà la scalata. Può sembrare retorico ma mi ha sempre affascinato l’idea di avvicinarmi sempre di più alla pura solitudine per vedere come sarò in grado di reagire alla deprivazione sensoriale. Certo non sarà una solitudine totale, avrò cuoco ed un aiutante al campo base ma sarò completamente solo sulla montagna, no sherpa, no corde fisse, no ossigeno durante la scalata. Sento che ci saranno momenti molto impegnativi. Sarà una lotta contro me stesso prima che con la montagna” CONTINUA A LEGGERE
Entrambe le spedizioni alpinistiche, sia quella di Daniele che quella di Simone Moro hanno l’obiettivo di scalare in prima invernale il Nanga Parbat su due versanti differenti, Moro infatti sarà sul versante Rupal.
Tra i quattordici ottomila esistenti al mondo solo il Nanga Parbat e il K2 non sono mai stati saliti in inverno a dimostrazione del fatto che il Nanga Parbat sia una delle montagne più difficili al mondo.
Leggi l’articolo del IlSole24ore.it INTERVISTA DOPPIA NARDI MORO
Storia del ragazzo di pianura che sfida i ghiacci eterni
Autori: Daniele Nardi, Dario Ricci
Prefazione di Ilaria Molinari.
casa editrice Infinito Edizioni ENTRA