Aggiornamenti di Daniele dal Nanga Parbat Winter 2014.
Daniele Nardi:
24/01/2015 – Ciao a tutti! Sono in viaggio verso Chilas. Ora sono veramente solo, si è vero ci sono Ali e LiQatali, ma la solitudine di cui parlo come capirete è un’altra. Tanta energia mi scorre sulla pelle, continuo a ripassare i movimenti e a preparare la mia mente al freddo, i pensieri volano verso lo sperone Mummery, ormai ci sono … Inshallah, “Che Dio voglia”.
25/01/2015 – Sono arrivato a Chilas … con me ci sono tre poliziotti di scorta, dopo l’attentato dello scorso Agosto c’è molta tensione nell’aria ed è anche comprensibile. Nonostante questo sono molto concentrato e mi sento in grande forma. Oggi è stata una giornata di preparativi perché domani inizia il trekking, mi aspettano tre giorni di cammino per arrivare al Campo base. Al prossimo aggiornamento …
27/01/2014 – Sentivate la mia mancanza? Sono arrivato a Kot Galì, la neve è soffice bisogna battere la traccia, domani dovrei arrivare al Campo base. Come vi ho scritto nell’ultimo comunicato la zona è presidiata dalla polizia locale, continuo a vedere molti fucili in giro … io come sempre non mi lascio spaventare e continuo per la mia strada.
28/01/2014 – Ciao a tutti! Vi comunico ufficialmente che sono arrivato al Campo base del Nanga Parbat! Come potete vedere dalla foto c’è molta neve e battere la traccia fino al Campo base non è stato facile ma ce l’abbiamo fatta ed il bel tempo c’è stato di conforto. Tra oggi e domani cominceremo a montare le tende per organizzare il Campo. Per i prossimi giorni è previsto bel tempo anche se dalla sera del 31 aumenteranno i venti e le precipitazioni al di sopra dei 5.500m. Grazie a tutti voi per il sostegno!
29 Gennaio 2014 – Eccomi di nuovo tra voi! Oggi è iniziata la fase di acclimatazione, sono salito con gli sci su una montagna laterale che sale verso il Ganalo Peak. Le forti nevicate dei giorni scorsi hanno caricato i pendii di neve che sta provocando diverse valanghe, tra cui un’imponente distaccamento di ghiaccio e neve proprio sullo sperone Mummery. Avvicinarsi al Nanga Parbat per ora è troppo pericoloso, nei prossimi giorni il vento comincerà a salire e per l’inizio di febbraio le perturbazioni aumenteranno … dovrò aspettare ed essere paziente. Nonostante tutto mi sento in grande forma e pieno di entusiasmo … d’altronde senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande!
Daniele! in bocca al lupo per la tua stupenda avventura!
Dal sito di Moro stanno facendo il tifo anche per te!
Avanti tutta!
Jacktrekk
ciao, papà mi fa vedere tutti i giorni dove sei. buona fortuna da viola.
Ciao daniele facci sognare la cima.Marco
ciao Dan, felici di saperti già al campo base
in attesa di altre news ti abbracciamo
max manu linda
Ciao Daniele,
sto seguendo sia la tua avventura che quella di Simone Moro. Grazie di cuore per condividere simili emozioni. Un abbraccio, in attesa di altre notizie.
Giorgio
Affascinata dalle letture di W. Bonatti mi sono avvicinata alla realtà dei nuovi grandi scalatori contemporanei… Anche quest’anno tifo per la tua splendida avventura. Che grande emozione!!! Viva lo stile alpino ,viva l’italianità Daniele Nardi e Simone Moro.
Monica
DANIELEEEEEEEE!!! UN GRANDE IMBOCCA AL LUPOOOOOO!!! FAGLI VEDE’ A STO NANGA CHI E’ DANIELE.
Daniele tieni il + possibile la mente avanti al tuo piede, la vista oltre l’ostacolo, la sensibilità ai rumori intorno a te, il cuore calmo deciso e fermo. Il tuo spirito ti sostenga sempre; notte e giorno! Coraggio, passo dopo passo.
passo dopo passo ma sempre vigile, siamo in tanti con Te.
Nel cuore e nella mente