News dal Nanga Parbat 12 Febbraio: Daniele questa mattina è partito in direzione del Ganalo Peak 6608 m con l’obiettivo di completare la fase di acclimatamento. In circa 4 ore è arrivato a quota 5200 m. Fa molto freddo ma nonostante questo le sensazioni di Daniele sono ottime e sta bene. Il programma è di partire domani mattina presto per dirigersi verso il Ganalo Peak e fare una notte oltre i 6000 metri in modo tale da completare la fase di acclimatamento necessaria per il Nanga Parbat. Se le previsioni rimangono stabili Daniele, nei prossimi giorni, potrebbe tentare di salire in vetta al Ganalo Peak a 6608 m”
Al seguente link potete trovare l’intervista fatta a Daniele da parte di montagna.tv: http://www.montagna.tv/cms/?p=56355
Roma 12.02.2014
Ciao Daniele,
sono un insegnate di Educazione Fisica del Liceo Scientifico “Augusto Righi” di Roma. Ti invio questo messaggio per farti sapere che, assieme ad alcuni studenti delle mie classi, seguiremo, attraverso le news che invii sul tuo sito, la spedizione sul Nanga Parbat. Mi sembrava un’occasione eccezionale quella di poter seguire quest’impresa così “da vicino” (meraviglie della tecnica), per cercare di trasmettere ai ragazzi i contenuti di una disciplina basata sul rapporto tra uomo e ambiente, e che mette così alla prova le doti fisiche e mentali di chi la pratica. Se possibile, mi piacerebbe che gli studenti (ma anch’io stesso) potessero interagire in qualche modo con te, farti delle domande, soddisfare delle curiosità e magari, nei momenti di inattività forzata, farti anche un po’ compagnia.
Un saluto di incoraggiamento,
Stefano
Forza Daniele,
siamo tutti con te! Posso solo immaginare lontanamente quanto sia dura essere da soli in condizioni davvero estreme, soprattutto a livello mentale oltre che fisico. Pensa però che c’è un bel gruppo che ti segue da lontano, che fa il tifo per te e che ogni giorno ti è “vicino” grazie alla tecnologia!
Un abbraccio e…non mollare!!
Giorgio
si si non c è sera che non dia una occhiata agli aggiornamenti …
tutti con lui!