Comunque durante la notte mi sveglio colpito da certi rumori che venivano da fuori della tenda. Mi sembravano dei passi strani che scricchiolavano nella neve come se del metallo si conficcasse nella neve dura compatta ed irrigidita dal freddo. Più questo rumore si avvicinava alla tenda, e più mi si alzava la temperatura corporea e cominciavo a sudare freddo, irrigidito da una tensione strana e dal desiderio di riuscire ad identificare meglio quel suono. Erano passi di un uomo o che altro? Mi faceva pensare a quel suono a metà fra il dolce ed il sordo che si ascolta quando sopra gli 8000 m i ramponi di un alpinista si conficcano nella neve dura ed il passo lento ti porta verso la vetta ma aveva un cosicché di umano normale che proprio non ce l’ho fatta, dovevo sapere. Sono uscito a razzo dal sacco a pelo ed ho cercato a tastoni la frontale. Poi vestito di calzamaglia e messi i doposci mi catapulto fuori dalla tenda con tanto di lampada frontale spianata nel vuoto e lungo il soffice manto nevoso. Non faccio in tempo a posizionare i piedi fuori della tenda che scivolo cadendo a faccia in avanti in un ammasso di neve soffice appena caduta dal cielo. Notte fonda ed un freddo rigido cominciano a penetrarmi nelle mani e tra il collo ed il petto dove la neve sembra abbia deciso di trovare riparo. Nulla da fare, mi rimetto in piedi, scruto in lontananza ed in vicinanza, nulla di noto. Mentre cerco di raccogliere le idee dalla casetta che tanto gentilmente Simone Moro ci ha permesso di usare e che devo ammettere da una mano da questa parti, proprio da questa casetta ne esce fuori l’assordante russare di Ali che fa la differenza fra il mio stato di agitazione ed il suo tranquillo viaggiare nelle strade di Morfeo. Che faccio li sveglio? Poi la ragione ha la meglio e lascio stare, sarà la solitudine, sarà che già sono stufo di essere chiuso in quest’ampolla di inglese maccheronico e di Urdu incomprensibile.
Mi rassereno e mi dirigo verso la latrina, uno spazio all’aperto dove un sasso fa da poggiapiedi e mentre nevica dal cielo guardi verso il fondovalle. Spengo la frontale e mi accorgo che sto soffrendo di mal di stomaco, comunque a parte questi dettagli poco edificanti sento di nuovo quel rumore. Giuro che a quel punto stavo per urlare a sguarciagola per svegliare la comitiva ma riaccendendo la frontale ancora una volta nulla tutto intorno. Mi calmo e vado verso la tenda. Comincio a costruirmi milioni di immagini ma tra tutte vedo i fori descritti da Ali nelle tende di questa estate, forse mi ha impressionato, forse qui tocco con mano reale quel che è successo quest’estate e forse neanche troppo. Faccio fatica ad addormentarmi e prima di farlo compare all’improvviso un immagine, anzi direi una presenza, reale quasi come se potessi toccarla. Il rumore di quel metallo che si conficcava ma non troppo nella neve inturgidita dal freddo non era un metallo moderno ma proprio un paio di scarponi antichi con dei rinforzi in metallo. Più li osservo più alzo lo sguardo e più mi rendo conto che Mummery è venuto a farmi visita (Daniele sta tentando di completare la via di salita iniziata più di cento anni fa dall’alpinista Mummery – Chi è Albert Frederick Mummery LEGGI .
Leggi la storia di quella epica spedizione alpinistica). E’ in silenzio li di fronte senza nulla dire, con il suo giacchetto in tweed, gli scarponi in pelle, la pipa in bocca ed i calzoni alla zuava ed calzettoni di lana lunga. Ne sento la presenza così forte che non riesco a concepire il tutto è come se mi dicesse di andarlo a cercare è li che ci sono le risposte. Ma di quali risposte parla? Io cerco la
vetta, cerco di vincere fino in fondo il suo sperone, non cerco altre risposte perché è venuto a trovarmi? Vorrà dirmi che vuole che faccia attenzione? Perché mummery è li fuori, ne sono sicuro è li. Come lo sento allontanassi al di la della nebbia e della neve mi addormento come un bambino che conserva tra le sue mani domande e risposte.
Bellissima storia………………e le paure svaniscono
bravo 🙂 e se farà brutto tempo fai come Simone scrivi un altro libro che sara’ sicuramente nella mia biblioteca
Ciao Daniele,
con il cuore e con la mente siamo lì con te!!
Sei un grande!! 🙂
In fondo il rumore dei ramponi che grattavano il ghiacciaio era un pò anche quello dei nostri ramponi che si avvicinavano a te ….. in fondo non sei solo, con lord Mummery ci siamo anche noi che ti facciamo compagnia …. guarda fuori perchè siamo in tanti …… ci nascondiamo alla tua vista ma credimi, ci siamo !!
stai tranquillo dan
c’è tanta gente che ti segue e sta li con te ….. con il cuore e con la mente …
Vai Daniele non mollare.
Una curiosità: che libro è quello della foto dove guardi l’itinarario di Mummery?
Adrenalina….pura.
Hello superb blog! Does running a blog similar to this require
a lot of work? I have very little knowledge of programming but I had been hoping to start
my own blog soon. Anyhow, should you have any recommendations or tips for new blog owners please share.
I know this is off subject but I simply needed to ask. Thanks a lot!
Hi there! I could have sworn I’ve been to this website before but after looking at some of the articles I realized it’s new
to me. Regardless, I’m definitely pleased I stumbled upon it and
I’ll be bookmarking it and checking back often!
This excellent website truly has all the informatiion I needed concerning this subject aand didn’t know who too ask.
Feel free to visit my ste m88
I like the valuable info you provide in your articles.
I will bookmark your blog and test again here regularly.
I’m reasonably certain I will be told plenty of new
stuff right right here! Best of luck for the following!
I’m not sure where you are getting your information, but great topic.
I needs to spend some time learning more or understanding more.
Thanks for excellent info I was looking for this info for my mission.
I go to see each day some web pages and information sites to read content, but this weblog offers quality based posts.
I got this site from my friend who told me about this web page and
at the moment this time I am browsing this site and reading very informative articles at
this time.
Greetings from Idaho! I’m bored at work so I
decided to browse your site on my iphone during lunch
break. I enjoy the information you provide here and can’t wait to take a look when I get
home. I’m amazed at how quick your blog loaded on my mobile ..
I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, great site!
I know this web site provides quality depending articles
or reviews and additional stuff, is there any other web page which offers these kinds of things in quality?