Il progetto “Nanga Parbat Winter Expedition 2015” subisce dei cambiamenti.
I due compagni di cordata Elisabeth Revol e Tomek Mackiewicz, senza preavvisare Daniele Nardi ed il suo team hanno deciso di intraprendere un tentativo di vetta del Nanga Parbat.
Un comportamento che evidentemente va in collisione con gli accordi iniziali di perseguire il sogno come una squadra, passando per lo sperone Mummery ed arrivare in vetta tutti insieme.
Elisabeth e Tomek sono partiti 7gg fa (l’8 gennaio) dal campo base senza comunicare le loro intenzioni né dando più loro notizie (via sms) né a Daniele né ad Ali Muhammed guida e referente “Alpine Adventure Guides Pakistan”.
Viste le decisioni assunte in maniera autonoma da Elisabeth Revol e Tomek Mackiewicz, il capo spedizione, Daniele Nardi, è stato costretto ad inviare loro un messaggio sul loro thuraya in cui prende atto che i due alpinisti hanno abbandonato il progetto. Daniele, con il suo team e col supporto logistico già approntato al campo base, rimane comunque a disposizione dei due colleghi in caso di emergenza.
Una decisione, questa, piena di senso di responsabilità ed etica alpinistica dato che sia Elisabeth che Tomek hanno rifiutato volontariamente le radio messe a disposizione da Ali e dalla “Spedizione” non permettendo al Campo Base di sapere i loro spostamenti ed il loro stato di salute.
Il progetto “Nanga Parbat Winter Expedition 2015” di Daniele Nardi andrà comunque avanti, insieme a Roberto Delle Monache.
Di seguito il messaggio spedito da Daniele Nardi ad Elisabeth Revol e Tomek Mackiewicz nella giornata di ieri (14/01/2015) alle ore 17:42 (ora italiana).
“Cari Elisabeth e Tomek, dalla vostra comunicazione su internet prendo atto della vostra decisione di fare un tentativo alla vetta indipendente dalla spedizione organizzata e guidata dal gruppo “Daniele Nardi”.
Considero quindi il vostro tentativo estraneo al progetto che pure ci aveva portato a partecipare insieme alla spedizione “Nanga Parbat Winter Expedition2015”, da me promossa,organizzata e guidata. Tuttavia, animato da senso di responsabilità ed etica alpinistica, resto a vostra disposizione, insieme al supporto logistico approntato dalla spedizione da me promossa, organizzata e guidata, in caso di emergenza e per quanto e’ e sarà nelle mie possibilità. Aver rifiutato la radio messavi a disposizione da Ali e dalla “Spedizione” non ci mette nelle condizioni di sapere i vostri spostamenti e il vostro stato. Fiduciosi che saprete scegliere per il meglio, I miei migliori auguri per l’assalto alla vetta, tifiamo per voi. Daniele Nardi”.
English Version
Elisabeth Revol and Tomek Mackiewicz left the project of Daniele Nardi “Nanga Parbat 2015”
The decision to break the expedition in two, one composed by Daniele Nardi and Roberto Delle Monache and another one composed by Elisabeth Revol and Tomek Mackiewicz, depends on the choice of Elisabeth and Tomek to start the climb towards the summit autonomously. This has been done without any notice and without keeping contact with the Base Camp and the rest of the team.
The project “Nanga Parbat Winter Expedition 2015” undergo a change.
The two climbing partners Elisabeth Revol and Tomek Mackiewicz, without communicating to Daniele Nardi and the rest of the team have decided to have an attempt to reach the Nanga Parbat summit.
A behavior that clearly collides with the initial plan of tackling the summit as a team, through the Mummery cliff and towards the summit all together.
Elisabeth and Tomek left the Base Camp seven days ago (January the 8th) without communicating their intentions and without giving any news to Daniele or local guide and agent of “Alpine Adventure Guides Pakistan” Ali Muhammed.
Given the decision of Elisabeth Revol and Tomek Mackiewicz to tackle the summit autonomously, the team leader, Daniele Nardi, has been obliged to send them a message via the Thuraya telephone where he is acknowledging the fact that the two alpinists have abandoned the project. Daniele together with his team and the logistic support at the Base Camp, remains nevertheless ready to act in the case of any emergency.
This is a decision full of sense of responsibility and moral value since Elisabeth and Tomek have refused on purpose the radio making available from Ali and from the “Expedition”. The fact that they refused the radio does not allow the Base Camp to know their position and their health.
The project “Nanga Parbat Winter Expedition 2015” of Daniele Nardi will keep going head anyhow together with Roberto Delle Monache.
In the following the message sent by Daniele Nardi to Elisabeth Revol and Tomek Mackiewicz yesterday (14/01/2015) at 17.42 (Italian time).
“Dear Elisabeth and Tomek, I note from your internet communication that you have decided to attempt the summit independently from the expedition organized and led by “Daniele Nardi”. I will consider your summit attempt external to the project also if this project led us to participate to the expedition “Nanga Parbat Winter Expedition2015”, by me promoted, organized and guided. However, animated by sens of responsibility and alpinist moral value, I will do all my best giving you all logistics
arrangement for any emergency. The fact that you have refused the radio from Ali and from the “Expedition” do not let us know about your position and your healthy. Confident that you will choose for the best, I give you my best wishes for attempting the summit, we support you. Daniele Nardi.”
Anche se in questo memento non è possibile sapere come finiranno i vari tentativi di tutte le spedizioni, la cosa che mi auguro è che tutti tornino felici da questa avventura e che la via di salita diretta dallo sperone Mummery, che sia quest’anno in inverno od in un’altra occasione in estate, possa essere completata.
Forza Daniele!
so per certo Dan che sei concentrato sull’obiettivo sempre nel rispetto della montagna che hai di fronte e della vita.
Nel Cuore e nella Mente
Peccato, comunque tifo per voi in vetta! In bocca al lupo!
Alpinismo, individualismo, ego!
Daniele…continua verso la Tua Vetta!!
Davanti alle umane debolezze, proteggiamo il Karma del tuo Progetto.
Sano, pulito e generoso. Come te!
In bocca al lupo Daniele da me e da tutti i piccoli supporters della scuola Pallavicini! Adriana
Ciao Daniele
Da quello che si legge sui libri , direi cose che capitano,
un abbraccio forte, Vi auguro buon tempo e la Vetta, nonostante le difficoltà “tutte”;
Ciao Daniele, hai gestito nel migliore dei modi questa faccenda. Auguriamoci che una volta raggiunta la vetta sappiano ritrovare la strada e il progetto che hanno abbandonato. Forza Daniele!
Meglio soli che male accompagnati.Sei un gran signore daje Daniele