“Ieri con Roberto abbiamo trovato una strada per superare l’enorme ghiacciaio che ci separa dallo sperone Mummery. Due giorni in quota per montare campo 2, fare un po’ di acclimatazione e vincere il ghiacciaio. Avevamo intenzione di restare altri giorni per andare a vedere da vicino lo sperone e magari fissare una tenda alla sua base. Tuttavia abbiamo deciso di scendere. La nostra decisione è stata dettata oltre che dalla soddisfazione del lavoro fatto sul ghiacciaio, che quest’anno è veramente difficile da attraversare, ma anche e sopratutto per la preoccupazione per i nostri due compagni di spedizione Elisabeth e Tomek che mancano dal campo base da dieci giorni e con cui non abbiamo nessuna comunicazione diretta. Abbiamo provato ad inviare messaggi per capire come stavano e dove si trovavano ma non abbiamo ottenuto nessuna risposta. Anche se è evidente che hanno scelto un altra strada, qui al campo base la sensazione di responsabilità nei loro confronti è altissima. Tutti mi chiedono ed io, mio malgrado, non so che rispondere. Per questo motivo abbiamo deciso di restare al campo base in attesa di notizie certe sul fatto che stiano salendo o realmente scendendo dalla montagna al fine di poter essere d’aiuto qualora ce ne fosse bisogno. Purtroppo più di questo non posso fare. Non è bello essere qui in attesa senza notizie. Anche io sono un alpinista e posso capire il richiamo di una vetta cosi importante. Comprendo anche che a volte comunicare da li su è molto difficile. I mezzi tecnologici a causa del freddo e della distanza non funzionano bene o le batterie velocemente si scaricano, molto più velocemente del normale. Anche per questo non ce la sentiamo di lasciare scoperto il campo base. Aspettiamo speranzosi di vederli apparire sani e salvi e poter continuare con il nostro progetto”.
Yesterday with Roberto we found a way to overcome the enormous glacier that separates us from the spur Mummery. Two days in proportion to mount Camp 2, do some acclimatization and win the glacier. We intended to stay more days to go and see up, close the spur, and maybe fix a tent at its base. However we decided to go down. Our decision was dictated not only by the satisfaction of the work done on the glacier, which this year is really hard to cross, but also and above all for the concern for our two expeditions friend Elisabeth and Tomek far from the base camp from ten days and with which we have no direct communication. We tried to send messages to figure out how they were and where they were, but we did not get any answer. Although it is clear that they have chosen another road, here at base camp the feeling of responsibility towards them is very high. Everyone asks me and I, in spite of myself, I do not know that answer. For this reason we decided to stay at the base camp waiting for some news on the fact that they are actually going up or down the mountain in order to be able to help if it were needed. Unfortunately most of this I can not do. It is not good to be here waiting with no news. Also I’m a climber and I can understand the appeal of a summit so important. I also understand that sometimes communicate from there, so high, it is very difficult. The technological phone sometimes not working well for the cold and distance do not work properly or the batteries are discharged quickly, much faster than normal. This is also why we do not feel to leave discovered the base camp. We hope to see them appear safely, so we can continue with our project.
Daniele Nardi – Campo Base (17/01/2015)