Daniele, con la campagna Gioventù per i diritti umani, ha voluto ricordare la giornata della memoria. Dal Campo Base del Nanga Parbat con l’Alta Bandiera dei Diritti Umani.
Facebook Like:
Leggi anche :
Daniele Nardi, il Nanga Parbat d’inverno e l’alpinismo
Daniele Nardi partito per la sua quarta spedizione invernale sul Nanga Parbat
3 Commenti
Ciao Daniele, ho avuto la fortuna di scambiare con te qualche parola durante la presentazione del tuo libro “in vetta al mondo” in un locale di Milano. Dario, tuo coautore del libro, l’ho incontrato ieri e mi ha informato della nuova impresa che stai compiendo e della prossima uscita di due tuoi nuovi libri, uno che ha per tema le trincee montane della prima grande guerra mentre il secondo è una versione ampliata e particolareggiata di “in vetta al mondo”, li aspetto nelle librerie. Per questa tua nuova spedizione ti auguro un grosso in bocca al lupo e mi auguro di poter condividere con te e con tutti i tuoi 5000 fan la foto che sancisce la conquista del Nanga Parbat in inverno.
Calipe.
Carlo
Attendo l’uscita del nuovo libro .
Ho acquistato il tuo nuovo libro: fantastico……………………………..
Ciao Daniele, ho avuto la fortuna di scambiare con te qualche parola durante la presentazione del tuo libro “in vetta al mondo” in un locale di Milano. Dario, tuo coautore del libro, l’ho incontrato ieri e mi ha informato della nuova impresa che stai compiendo e della prossima uscita di due tuoi nuovi libri, uno che ha per tema le trincee montane della prima grande guerra mentre il secondo è una versione ampliata e particolareggiata di “in vetta al mondo”, li aspetto nelle librerie. Per questa tua nuova spedizione ti auguro un grosso in bocca al lupo e mi auguro di poter condividere con te e con tutti i tuoi 5000 fan la foto che sancisce la conquista del Nanga Parbat in inverno.
Calipe.
Carlo
Attendo l’uscita del nuovo libro .
Ho acquistato il tuo nuovo libro: fantastico……………………………..