“Insieme a Tom siamo stati a quota 6200 m, qui abbiamo lasciato un po’ di materiale per proseguire la scalata sperando che il vento non lo porti via. Poi abbiamo iniziato la discesa. Gli altri sono scesi al campo base perché non si sentivano bene dopo aver dormito a c3.
Scesi a C3, abbiamo mangiato qualcosa e iniziato a scendere. La fatica e la stanchezza si fanno sentire, ma sono soddisfatto perché abbiamo fatto un grande lavoro fino a 6200m, proprio fino a dove avevo montato la tenda con Elisabeth Revol, durante il mio primo tentativo di ascesa al Nanga, nel 2013.”
Lo Staff
Ciao a tutti ,bravi, leggo belle informazioni . Ora riposo e pronta guarigione per Karim e Rabat . Vi abbraccio Marino.
Ciao a tutti ,bravi, leggo belle informazioni . Ora riposo e pronta guarigione per Karim e Rabat . Vi abbraccio Marino.
Complimenti, la tua avventura mi sta davvero entusiasmando.aspetto con ansia aggiornamenti.forza forza
Notizie di Daniele Nardi e compagni?
Accidenti a me ed a quando ho visto la puntata delle Iene.
Non sono ne un alpinista ne uno scalatore, ma soltanto un che con la lettura, qualche film e diversi documentari si è fatto una idea di quanto le condizioni siano estreme in certi luoghi.
Adesso mi sono appassionato di questa impresa e sono alla ricerca di aggiornamenti e notizie (buone).
Che dire, forza ragazzi, quelli come me non riusciranno mai a capire le ragioni che vi spingono a farlo, noi vediamo solo il pericolo il freddo la mancanza di ossigeno…poi basta guardare qualche vostra foto e si inizia a capire quanto straordinari siano certi posti.
In bocca al lupo…
Avete notizie della spedizione..??? Fateci sapere! Un abbraccio da chi ama le montagne con tutto il suo cuore!
solo il candore di questa vetta e la sua maschera di rischio trasmettono la forza di vincere.grandissimi.
Notizie sulla spedizione?
Buongiorno non conoscevo l’alpinista NARDI ma condivido lo spirito con cui scala le montagne forza DANIELE
dajeeee danieleeee dajeee tom vi ammiro siete grandiiiii v’aspettamo a Romaaaa dajeeeeee dajeeeee