“L’Alta Bandiera dei Diritti Umani” continua
Continua la campagna di divulgazione dei Diritti Umani portata avanti dall’associazione Arte e Cultura per i Diritti Umani Onlus e di cui Daniele è ambasciatore. La BANDIERA, parte integrante del progetto “ LA SCUOLA SULLE ALTE VETTE CON I DIRITTI UMANI“, è stata realizzata con il logo di “Youth for Human Rights International” e con i colori della bandiera italiana. L’idea nasce dal desiderio dell’alpinista DANIELE NARDI di unire alle sue avventure il suo impegno umanitario; è stata raccolta e realizzata con entusiasmo dall’associazione “Arte e Cultura per i Diritti Umani” onlus che, insieme a Daniele, porta avanti nelle scuole la campagna internazionale “GIOVENTU’ PER I DIRITTU UMANI“. Il progetto ha visto arrivare la bandiera all’interno di scuole della regione Lazio e non solo, è stata firmata da oltre 12.000 studenti ed è stata sulle alte cime Himalayane portata nello zaino da Daniele Nardi.
Quest’anno l’Alta Bandiera dei Diritti Umani ha sventolato su punta piccola, a 5900 m nel gruppo del Nanga Parbat in Pakistan trasportata da Daniele. Un viaggio simbolico, sulla Bandiera le migliaia di firme dei giovani delle scuole che hanno preso l’impegno di difendere e divulgare i diritti umani fondamentali dell’uomo. Il compito di Daniele è quello di portare la Bandiera sulle alte cime del mondo cosicché il vento, dalle vette Himalayane, a sua volta possa portare lontano la promessa dei giovani in tutto il mondo.
La campagna di divulgazione ha ricevuto un riconoscimento importante dalla Regione Lazio che ringrazia per lo sforzo profuso sia all’interno delle scuole sia attraverso l’iniziativa “l’Alta Bandiera dei Diritti Umani”.